Carcere e legalità

Detenuti, ex detenuti e attori in scena per la legalità. Mercoledì 17 maggio al Teatro di Tor Bella Monaca, la storica  Compagnia Stabile Assai di Rebibbia  celebra il suo 1.000° spettacolo fuori dal carcere

Detenuti, ex detenuti e attori in scena per la legalità. Mercoledì 17 maggio al Teatro di Tor Bella Monaca, la storica Compagnia Stabile Assai di Rebibbia celebra il suo 1.000° spettacolo fuori dal carcere

Tra il pubblico, istituzioni, testimoni eccellenti della promozione della legalità e dirigenti del terzo settore sociale, tra cui: Agnese Moro, la senatrice Cecilia D'Elia, il Coordinatore nazionale dei garanti regionali dei detenuti Stefano Anastasia, l'Assessore...

leggi tutto
ERGASTOLO OSTATIVO INCOSTITUZIONALE, MOLEA (AiCS): “APERTURA UMANA, SI OFFRE RECUPERO AI DETENUTI RITENUTI ‘IRRECUPERABILI’”

ERGASTOLO OSTATIVO INCOSTITUZIONALE, MOLEA (AiCS): “APERTURA UMANA, SI OFFRE RECUPERO AI DETENUTI RITENUTI ‘IRRECUPERABILI’”

Il presidente dell’Associazione italiana cultura sport, promotrice del teatro in carcere: “Serve offrire strumenti di ri-socializzazione” “La sentenza della Corte costituzionale sull’ergastolo ostativo è un’apertura umana e importante: è necessario offrire occasioni...

leggi tutto
Riparte il ciclo di incontri “Animare le Parole” con l’associazione “La Strada – Der Weg”. Nel primo appuntamento si parlerà di pena, giustizia e riparazione

Riparte il ciclo di incontri “Animare le Parole” con l’associazione “La Strada – Der Weg”. Nel primo appuntamento si parlerà di pena, giustizia e riparazione

"Quale pena? Giustizia e riparazione" - Martedì 23 febbraio alle ore 18.00 Ci aiuteranno nella riflessione: - l’avvocato Mauro De Pascalis, che recentemente, assieme a Giovanni Accardo, ha pubblicato il libro “Solo 13 chilometri” in cui narra di come il caso e le...

leggi tutto