Dipendenze
ADDICTUS 2022 – 4° Forum Nazionale sulle dipendenze patologiche, Centro Congressi di Riva del Garda (TN) 2 – 4 dicembre 2022
Il 3 Dicembre 2022 a Riva del Garda (Trento) nell'ambito del convegno "Addictus 2022" (2-4 dicembre 2022, Centro Congressi di Riva del Garda-TN), vi sarà una giornata sulle Comunità Terapeutiche intitolata "Questioni di comunità. Ricerca ed innovazione nelle comunità...
X CONGRESSO NAZIONALE ELETTIVO SITD – Roma, 20-21-22 Ottobre 2022
La FICT è stata invitata con un intervento del dott. Paolo Merello, consigliere della Federazione, all' apertura dei lavori del X Congresso Nazionale Elettivo SITD, Società Italiana TossicoDipendenze, che si svolgerà in data 20-21-22 Ottobre 2022, presso il centro...
“Le priorità per il sistema di intervento in un’ottica di sanità pubblica per il rilancio della medicina del territorio” di Roberto Berselli
Si pubblica l'intervento di Roberto Berselli alla tavola rotonda del congresso nazionale di Federserd "Ringrazio gli organizzatori e Federserd per l’invito e per l’opportunità di affrontare un tema così importante come quello della medicina del territorio alla luce...
Congresso Nazionale “I 20 anni di FeDerSerD: Un ponte verso il futuro per i servizi delle dipendenze e per la medicina del territorio”.
28, 29 e 30 settembre si svolge, a Roma, presso il Centro Congressi Holiday Inn, Parco dei Medici, il Congresso Nazionale “I 20 anni di FeDerSerD: Un ponte verso il futuro per i servizi delle dipendenze e per la medicina del territorio” al quale partecipa anche la...
Sulle dipendenze chiediamo fatti concreti: L’appello della FICT ai candidati alle elezioni del 25 settembre. 8 le priorità
Alle forze politiche chiediamo di affrontare all’interno di un piano strategico lungimirante la questione delle dipendenze, rimettendo al centro la persona e i servizi che se ne occupano. In questi anni di grande disagio e incertezza segnati dal covid, poi dalla...
Il recupero totale della persona dipendente: medici ed esperti americani a San Patrignano per studiare il modello italiano
Ben 107mila vittime per overdose negli Stati Uniti nel solo 2021. Questo il drammatico dato da cui ha preso il via oggi il convegno “Percorsi di cura nelle dipendenze da sostanze in USA e in Italia” organizzato da San Patrignano all’interno della comunità in...
Convegno: “Percorsi di cura nelle dipendenze da sostanze in USA e in Italia” organizzato dalla comunità San Patrignano e dal Weill Cornell Medical College del New York-Presbyterian Hospital
Con il convegno “Percorsi di cura nelle dipendenze da sostanze in USA e in Italia”, ideato dalla comunità San Patrignano e dal Weill Cornell Medical College del New York-Presbyterian Hospital, si cercherà di far luce sulle similitudini e sulle differenze fra il metodo...
Luciano Squillaci, presidente FICT: “La nomina di mons. Zuppi come presidente CEI è per tutti noi momento di gioia e rinnovata speranza”
“Mi unisco ai tanti che dall’Italia e dall'estero hanno espresso il compiacimento per il servizio ecclesiale che Mons. Matteo Zuppi si avvia ad intraprendere. La Sua nomina è per tutti noi momento di grande gioia e rinnovata speranza.” Afferma Luciano Squillaci,...
Conferenza Stampa delle Comunità Terapeutiche: A fine febbraio si terrà un momento di confronto sulla centralità del sistema dei servizi
Un documento unitario con 8 proposte concrete sul sistema dei servizi delle dipendenze è stato presentato oggi a Roma, presso la Camera dei Deputati e alla presenza di parlamentari di alcuni gruppi, dalle principali reti delle comunità terapeutiche: FICT,...
Conferenza Stampa: Le Comunità Terapeutiche presentano un documento unitario che hanno chiesto di allegare agli atti della VI Conferenza di Genova
Venerdì, 17 Dicembre 2021, dalle ore 10:00-11:00, presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, Via della Missione n. 4, Roma, in diretta sulla web tv della Camera, si svolgerà la Conferenza delle Comunità Terapeutiche alla quale sono stati invitati tutti...
VI Conferenza sulle dipendenze – Luciano Squillaci, FICT: “A Genova le comunità terapeutiche ancora una volta ignorate”
“Lo avevamo anticipato: la Conferenza sulle dipendenze, senza un momento reale di confronto, senza possibilità di dibattito tra gli operatori del sistema, rischiava di essere l’ennesima occasione persa. E purtroppo così è stato. E così si è materializzata la nostra...
Luciano Squillaci, Presidente FICT: “Siamo rammaricati per la mancanza a Genova di un tavolo di confronto tra gli attori del sistema dei servizi”
“Il mondo dei servizi è senza dubbio un mondo complesso, dove sono presenti esperienze e sensibilità a volte anche molto distanti tra loro. Credo sia davvero complicato, dice Luciano Squillaci, Presidente della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche, con le...
LA SCIMMIA SULLA CULLA – Bambini in crisi di astinenza di Angela Iantosca, Edizioni Paoline, pp. 216. Dal 10 novembre in libreria!
La chiamano SAN - Sindrome da Astinenza Neonatale – e riguarda il 60-80% dei nati da madri che hanno fatto uso di droghe e, in particolare, di oppioidi durante la gravidanza. Un complesso disturbo che è aumentato in tutti i Paesi del mondo per l’incremento del consumo...
Luciano Squillaci, presidente FICT interviene a Buongiorno inBlu2000 sul provvedimento del muro di Parigi per fermare il passaggio di consumatori di droga
Luciano Squillaci, presidente FICT interviene a Radio Buongiorno in blu, condotta da Chiara Placenti sul provvedimento del muro di Parigi per fermare il passaggio di consumatori di droga, nello specifico limitare il viavai dei consumatori di crack Luciano Squillaci,...
Una nuova campagna per depenalizzare la cannabis mentre aumenta la diffusione delle tossicodipendenze
Nei giorni scorsi la commissione della Camera ha approvato il testo base della legge sulla cannabis che prevede, tra l’altro, che in casa si possano coltivare per uso personale fino a quattro piantine. Pure in questi giorni è stata lanciata nel Paese da parte di vari...