Prevenzione
Prevenzione: “La normalizzazione del consumo di sostanze legali e illegali oggi”
Chi ha a cuore la prevenzione del consumo giovanile di sostanze psicoattive non può non partire da una lettura del fenomeno nell'attuale momento storico. Non c'è dubbio che i comportamenti di consumo (non solo di sostanze psicoattive, legali e illegali, ma anche di...
Formazione: “Il gruppo che educa”
Il tema del gruppo attraversa moltissimi momenti della nostra vita; siamo infatti multiappartenenti a gruppi sociali come ad esempio la famiglia, la classe, il team di lavoro, il gruppo degli amici, la squadra. In alcune culture o subculture la parola IO non esiste,...
Dipendenze: AIDS, domenica giornata mondiale, in Italia 3.800 nuovi casi
Torna domenica, come il primo dicembre di ogni anno, la Giornata mondiale contro l'Aids, malattia che dal 1981 ha ucciso oltre 25 milioni di persone, diventando una delle epidemie piu' distruttive che la storia ricordi. L'idea di una Giornata mondiale contro l'Aids ha...
Prevenzione: Conferenza aperta alla cittadinanza: HIV e malattie sessualmente trasmissibili
Nell'ambito delle iniziative del "Gruppo interististituzionale per gli stili di vita consapevoli" intervengono: 27 novembre, ore: 20,30, presso Casa Aperta, via Codro 1/1, Reggio Emilia Dott. Enrico Barchi Rep.Malattie Infettive ASMN Dott.ssa Maria Grazia Torelli...
AIDS: 11ª Conferenza internazionale sull’impatto dell’AIDS, Barcellona, Spagna
Dal 29 settembre al 2 ottobre 2013 si terrà a Barcellona, in Spagna, l'11ª conferenza internazionale sull'impatto dell'AIDS (11th International AIDS Impact Conference). Anche se la ricerca clinica ha fatto grandi passi avanti nella comprensione del virus...
Immigrazione: “Meno slogan più fatti”
Un autorevole uomo politico italiano ha commentato la visita di Papa Francesco a Lampedusa, dicendo che un conto è predicare e un conto è governare un fenomeno così complesso come quello dell’immigrazione. Penso che abbia ragione: le due cose sono diverse, anche se...
Prevenzione: Educazione, patrimonio della Comunità
Incentivare e rinforzare le risorse del singolo e del gruppo Nel giugno del 1996 OIKOS arricchiva ulteriormente la sua offerta d’intervento sul territorio dando vita al progetto “Zoé” (essenza della Vita), uno sportello che inizialmente si poneva l’obiettivo...
AIDS: Onu, meno infezioni Aids e decessi nel mondo
Nel 2011 nel mondo sono state registrate 2,5 milioni di nuove infezioni da Hiv, 700mila in meno rispetto al 2001 ed i decessi legati all'aids sono scesi di oltre il 25% nel mondo tra il 2005 ed il 2011, a 1,7 milioni. Questi alcuni dei risultati della lotta...
Prevenzione: “Sono solo ragazzi”
Poco più che bambini, adolescenti di poco imbarazzo, giovani con le gambe larghe e le mani in tasca, quando camminano sul marciapiede non consentono a chi arriva in senso contrario di passare, ci scappa la spallatina, la parola di troppo, lo sguardo piccato di chi...
Prevenzione: Aids: Nobel Sinoussi strategia per ‘stanare’ virus
Dopo anni in cui si e' pensato soprattutto ad ottimizzare le terapie, e' ora di 'stanare' il virus Hiv e trovare una cura definitiva. Sara' questo uno dei temi principali della International Aids Conference che si apre domenica a Washington con 25 mila esperti da...
Prevenzione: “Imparare qualcosa in più di noi”
A tutta pagina su un quotidiano c’è la notizia di un minorenne arrestato, altri denunciati per possesso di droga, in classe, a scuola, dentro gli zainetti, come fosse un prodotto naturale commerciare, usare, e trasportare da uno spazio all’altro, dentro una vita...
Prevenzione: La prevenzione sui banchi delle elementari. Al via un progetto tra Moige e Dap
DROGHE E MINORI, i dati 1 studente italiano su 4 tra i 15 e i 19 anni, ha sperimentato il consumo di cannabis. In particolare 1 maaschio su 3 e 1 femmina su 5, riferisce di aver utilizzato cannabis più assiduamente, 20 o più volte negli ultimi dodici mesi. Tra i...
Dipendenze: “Guerra alle droghe” e altri temi controversi: dibattiti in arrivo su Google Plus
Scegliere argomenti controversi, che si prestano a soluzioni radicalmente opposte. Invitare come ospiti personaggi in vista, dalle opinioni forti, decisi a sostenere ognuno la propria tesi. Servire il tutto con un ritmo serrato e scene di impatto. Un format ben...
Prevenzione: La prevenzione preziosa
Non c’è giorno in cui scorrendo le pagine di un quotidiano non leggiamo di un’operazione di Polizia che riguarda il fermo o l’arresto di giovanissimi implicati nello spaccio, nell’acquisto, o nel consumo di sostanze stupefacenti.Fin troppo facile esorcizzare il...
Prevenzione: Legalizzare la mafia sarà la regola
Di seguito riporto qualche trafiletto di un articolo pubblicato da Achille Saletti su Il Fatto Quotidiano del 23 novembre, che ha totalizzato 3.000 “mi piace” e che per quanto mi riguarda ha riaperto dubbi su come procedere ad affrontare il tema delle dipendenze....