Progetto Uomo per il sociale è il Settimanale online della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche – FICT.
Ogni settimana sono pubblicati on line articoli, approfondimenti, notizie, recensioni e commenti su temi di attualità e strettamente legati a questioni sociali.
Incontri online sulla giustizia ripativa a cura del “Gruppo di lavoro Persone private della libertà” del Forum Nazionale del Terzo Settore – L’11 dicembre il primo appuntamento
Il Gruppo di lavoro " Persone private della libertà" del Forum Nazionale del Terzo Settore, coordinato dal Responsabile nazionale dell'area della promozione sociale AICS, Antonio Turco, promuove una trilogia di momenti formativi con alcuni degli esponenti più...
RISVEGLIARE IL CORPO PER RITROVARE IL SÉ. Percorsi di psicomotricità nel trattamento residenziale delle persone con dipendenza patologica. Pubblicazione dell’ass.ne Casa Rosetta di Caltanissetta
A fronte della continua evoluzione dello scenario di dipendenze patologiche nella società, le risposte – di trattamento, di prevenzione – devono essere continuamente aggiornate. È un percorso che Casa Rosetta segue da sempre nelle sue tre comunità terapeutiche e nelle...
Aids, disabilità, diritti umani: venerdì in Cattedrale. “Festa dell’inclusione e prossimità” di Casa Rosetta
Venerdì 1° dicembre Casa Rosetta terrà in Cattedrale una “festa dell’inclusione e prossimità” che si aprirà alle 9 con l’accoglienza e la presentazione, e proseguirà con la celebrazione eucaristica (9,30) e poi con un breve concerto della violoncellista Eliana...
Luciano Squillaci, Presidente FICT: “Per combattere l’aids bisogna lavorare contro lo stigma e il pregiudizio” – Giornata mondiale di lotta all’aids, 1 dicembre 2023
”Il 1 dicembre, Giornata mondiale di lotta all’aids, è ormai una delle rare occasioni per ricordare “gli invisibili tra gli invisibili”, per mostrare vicinanza ai circa 38 milioni di persone infettate dall’HIV e ricordare i 36 milioni di persone morte a causa...
Decreto sicurezza approvato dal Consiglio dei Ministri. Alcune perplessità
Riprendiamo il discorso della “Giustizia di Comunità”: un tema che mi è particolarmente caro per averlo approfondito nell’ultimo ventennio, in tempi quasi non sospetti rispetto alla rivoluzione n atto. Riflettendo su quanto ho già espresso sulle pagine di questa...
Il Gruppo Arco di Torino: festeggia i 30 anni di operato con il Convegno “UNA STORIA, UNA CITTÀ. LANCIATI VERSO IL FUTURO” – Giovedì 23 novembre 2023
Un momento di incontro e di riflessione per affrontare i nuovi temi e le nuove problematiche che, in qualità di agenti sociali, emergono all’interno di una società e una città in continua evoluzione. L’incertezza verso il futuro e le relazioni, la rivisitazione delle...
Social