Dal territorio vita dei centri
Una “colorata sfida” alle nuove dipendenze
Studenti, insegnanti e famiglie possono finalmente ammirare il murale realizzato nel cortile interno dell’Istituto Comprensivo “Battisti-Foscolo” da un gruppo di giovanissimi della scuola secondaria di primo grado. L’opera è stata presentata questa mattina in un clima...
I SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI IN CALABRIA RISCHIANO L’IMPLOSIONE GRAVISSIMI RITARDI ED ENORMI PROBLEMI NELL’APPLICAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO APPLICATIVO DELLA L.328/2000
Come Forum Regionale del Terzo Settore, Legacoop Sociali e Confcooperative Federsolidarietà, organismi di rappresentanza della quasi totalità degli enti gestori dei servizi e delle strutture socio-assistenziali calabresi, ci troviamo, nostro malgrado, ad evidenziare...
Il CeIS di Belluno festeggia “40 anni di solidarietà – 40 anni di libertà”. Tutti gli eventi in programma
Il 6 maggio 2023 il CeIS di Belluno compie 40 anni di attività e, per l’occasione, ha organizzato diversi appuntamenti – con il patrocinio del Comune di Belluno – per festeggiare questo importante traguardo, fare il punto della situazione, dare uno sguardo e fare una...
E’ online lultimapuntata.it per combattere la dipendenza da gioco, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e con ente capofila il Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro
E' online la piattaforma lultimapuntata.it realizzata nell'ambito delle attività del progetto "A Carte scoperte", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e con ente capofila il Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro. Questo nuovo spazio virtuale, animato da...
Ass.ne Casa Rosetta: “ll vescovo Russotto celebra messa a Villa Ascione. Il messaggio di Pasqua su coraggio, verità e amore”
Pur nel rispetto della laicità e della aconfessionalità della personalità giuridica e di Casa Rosetta, la spiritualità è un riferimento fondamentale nelle comunità terapeutiche e nelle altre strutture. «Come altrimenti, del resto, si potrebbe operare - dice il...
“OLIO SU TELA 2023” Serata di bontà per dipingere la tela dei progetti del Centro Trentino di Solidarietà
Lunedì 20 marzo ore 18.00 presso GRAND HOTEL TRENTO, piazza Dante n. 20 – TRENTO saranno presentate opere di vari artisti noti a livello nazionale e alcune bottiglie del pregiatissimo Olio “Stremo” di Casa Giano, confezionate per l’occasione con un’etichetta e...
Giornata Internazionale della donna – Le professionalità al femminile a Casa Rosetta di Caltanissetta
La ricorrenza dell’8 marzo è molto sentita da parte di tutto il mondo e in ambito lavorativo oggigiorno il tema delle “quote rosa”, dell’inferiorità delle donne rispetto agli uomini come ruoli, carriera e stipendi è una condizione che le statistiche nazionali non...
L’AGA di Bergamo presenta le sue strutture: con lo SMI in due anni si torna a una vita libera
Lo Smi di Treviglio del Centro per la cura delle dipendenze Aga (Associazione genitori antidroga) si occupa della cura e riabilitazione a livello ambulatoriale di persone con dipendenza da sostanze stupefacenti, alcol e gioco d'azzardo patologico. Ma quanto dura...
Casa Rosetta e il fondatore don Vincenzo Sorce. Una preghiera nel 4° anniversario della scomparsa
Sabato 4 marzo ricorre il quarto anniversario della scomparsa di don Vincenzo Sorce, grande e indimenticabile figura di sacerdote, testimone concreto anche di un grande impegno sociale, solidaristico, educativo, che lo portò negli anni Ottanta alla fondazione di Casa...
“Quarant’anni di Solidarietà – Quarant’anni di Libertà”.
Con questa frase il Centro di Solidarietà di Belluno intende sintetizzare la sua lunga storia di presenza e servizi sul territorio bellunese e oltre. L’anniversario dell’atto di costituzione del Centro, il compleanno di 40 anni, ricorre infatti il prossimo 6 maggio,...
A Caltanissetta su proposta di Casa Rosetta un Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze
L’Università di Palermo ha pubblicato il bando del master di secondo livello Medicina delle dipendenze che la Facoltà di Medicina terrà a Caltanissetta: è rivolto ai laureati in Medicina, può essere un importante e prezioso contributo al contrasto e alla prevenzione...
“Stop al bullismo ora”: Casa Rosetta con le scuole per prevenire e contrastare il fenomeno.
“Casa Rosetta” lancia l’iniziativa “Stop al bullismo ora”: dal 6 al 9 febbraio, in corso Umberto 179 nella sede del centro di ascolto giovanile “Al Centro": gli operatori specialisti dell’Associazione terranno un ciclo di incontri con gli studenti degli istituti...
Istituto Superiore di Sanità- Evento conclusivo del progetto: “Prevenzione delle patologie infettive e diffusive nei tossicodipendenti: la prevenzione e controllo delle infezioni COVID-19 nel contesto emergenziale”
Il 24 gennaio alle ore 10:30 si terrà l'evento conclusivo del progetto: "Prevenzione delle patologie infettive e diffusive nei tossicodipendenti: la prevenzione e controllo delle infezioni COVID-19 nel contesto emergenziale" realizzato in collaborazione con il Centro...
Natale 2022. FICT: “Il Natale in Comunità dal Trentino alla Sicilia”
“In un momento in cui sembra sempre più difficile trovare spazio per i sogni, in cui anche la cometa sembra essersi oscurata, nascosta dietro le mille luci artificiali che illuminano solo l’ipocrisia, mentre le ombre si allungano sempre più su un mondo che sembra aver...
CASA ROSETTA APRIRA’ A CALTAGIRONE UN CENTRO DI ASCOLTO GIOVANILE
Casa Rosetta intende aprire presto a Caltagirone un centro di ascolto e di aggregazione giovanile dove opereranno professionisti dell’Associazione competenti in prevenzione, e volontari organizzati locali; sarà un servizio di prevenzione rivolto soprattutto agli...