Dal territorio vita dei centri
Intervista a Luciano Squillaci, FICT, su Buongiorno inBlu2000 con Chiara Placenti
Intervista a Luciano Squillaci, Presidente FICT, a Buongiorno InBlu2000 di Chiara Placenti. Afferma Squillaci: "La pandemia ha creato due aspetti rilevanti nelle dipendenze. Il primo la capacità di trovare nuovi accessi: il lockdown ha determinato la scoperta di...
Seminario Online “MUOVIAMOCI!”. Sport e attività fisica in Comunità Terapeutica e nei servizi di riabilitazione per le dipendenze patologiche
SEMINARIO ONLINE Giovedì 21 gennaio 2021, Ore 15.00 - 17.00 Il webinar, organizzato dal Centro Studi del Centro di Solidarietà di Reggio Emilia, è l'occasione per presentare le attività del progetto "Reintegrazione attraverso lo Sport", che prevede la formazione,...
Servizio Civile Universale con la Federazione Italiana Comunità Terapeutiche: a disposizione 221 posti!
La FICT mette a disposizione circa 221 posti per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 29 anni (ancora non compiuti alla data di scadenza del bando), che quest’anno potranno svolgere il Servizio Civile Universale nei progetti presentati dalla Federazione. Si tratta...
Mons. Mimmo Battaglia, Arcivescovo di Napoli. “Il prete che sta dalla parte della fragilità”
"Ringraziamo il Signore per il dono di Don Mimmo* e per quello che rappresenta per tutti noi. Mimmo è uno di noi, un prete, prima di ogni cosa un prete, che conosce bene l’odore delle sue pecore. Sono stato vicino a Mimmo per oltre 10 anni e nonostante il ruolo di...
“Verso un’autonomia di vita”, progetto finanziato dalla Regione Campania con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali: il connubio La Casa sulla Roccia-Demetra va avanti.
Più di una speranza, bensì opportunità concrete per lasciarsi alle spalle un passato difficile, fatto di sbagli e di errori e ricadute. Il messaggio è che tutti possono farcela e nasce proprio con questo intento il progetto “Verso l’autonomia”, finanziato dalla...
La Casa sulla Roccia di Avellino inaugura l’apertura di una nuova sede “SOCIALAB”
Giovedì 24 settembre, alle ore 11.00, La Casa sulla Roccia e la Demetra Società cooperativa Sociale inaugurano la nuova sede operativa denominata SOCIALAB, sita in via Fontanatetta 1/b Avellino. Nell'occasione si terrà la cerimonia di consegna del “Premio Impresa e...
Il Centro di Solidarietà “Don Guerrino Rota” Onlus di Spoleto organizza il Convegno “Le dipendenze: mai più invisibili”
Il Centro di Solidarietà "Don Guerrino Rota" Onlus di Spoleto organizza, Venerdì 25 Settembre, ore 15:00, presso l’Hotel Albornoz, il Convegno dal titolo: “Le dipendenze: mai più invisibili”. Il convegno si aprirà con il saluto del Presidente del Centro, Mons. EUGENIO...
Nuove opportunità per i giovani di Viterbo. Riapre lo Sportello di ascolto “una mano amica”- CEIS di Viterbo
Dopo il blocco causato dall’emergenza coronavirus, a partire dal 1° luglio riapre finalmente lo Sportello di ascolto “Una mano amica”, in via del Collegio 2 (vicino alla sede della Provincia), sede “storica” del CelS di Viterbo. Allo sportello è possibile accedere,...
Raccolta fondi per sensibilizzare e contribuire al contrasto della violenza di genere – Casa Rifugio “Mondo Rosa”,Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro
In Calabria, il 26,4% delle donne fra i 16 e I 70 anni ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Il 4,8% si è rivolta a un centro antiviolenza o a un servizio per il supporto delle donne e l’11,7% ha sporto denuncia....
I have a dream: il significato della Giustizia Riparativa
I have a dream mi sono detto quando verso la fine del primo decennio del nuovo secolo ho cominciato a riflettere sul significato della Giustizia Riparativa. Il primo pensiero va al concetto di riparazione: siamo abituati a cercare di aggiustare le cose che si sono...
Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari – La Struttura “InVolo”, Fondazione Gruppo CEIS, organizza una giornata di riflessioni e testimonianze
In occasione della Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari la Fondazione CEIS organizza, il 2 giugno, presso la propria struttura riabilitativa “In Volo” un gruppo di approfondimento con testimonianze e riflessioni degli ospiti. La comunità residenziale In Volo è...
Giornata mondiale sui disturbi alimentari: l’Ass.ne Casa Rosetta di Caltanissetta organizza l’evento “La cura del Corpo e dell’Anima”.
La Comunità Terapeutica “La Ginestra” dell’Associazione “Casa Rosetta” di Caltanissetta quest'anno in occasione del World Eating Disorders Action Day 2020 presenterà un evento intitolato “La cura del Corpo e dell’Anima”, giornata di sensibilizzazione relativa alla...
Ass.ne Casa Famiglia Rosetta di Caltanissetta: “I laboratori di drammatizzazione della Comunità l’Oasi”
L’Oasi, che ha sede a Borgo Ventimiglia (Caltagirone), è una delle tre comunità di Casa Rosetta che si occupano di dipendenze patologiche, nello specifico ospita utenti con dipendenza da alcol. Come integrazione del programma terapeutico la comunità, della quale è...
La Strada-der Weg di Bolzano: “ArtWebSound contro la violenza sulle donne”
In programma anche una serie di concerti in streaming per sensibilizzare e sostenere i progetti del Centro d’Ascolto Antiviolenza ArtWebSound è il primo festival italiano di fumetto e musica online che nelle giornate dell’8 e del 9 maggio coinvolgerà importanti nomi...
Facciamo, doniamo, riceviamo…Le comunità ai tempi del Covid19: L’Oasi, Comunità dell’Associazione “Casa Famiglia Rosetta” di Caltanissetta
Come tutte le Comunità dell'"Associazione Famiglie di Casa Rosetta" anche L’Oasi (dipendenze da alcol) riassume la vita e le iniziative di questo periodo particolare di emergenza sanitaria: Cosa facciamo - Regolarità del Programma Terapeutico in tutti i suoi...