Archivio Notizie, editoriali
F.I.C.T., CNCA e INTERCEAR organizzano un convegno sulle droghe e sulle sfide future del sistema dei servizi. Cosenza 10 giugno 2023
In occasione della XXXVI Giornata mondiale di lotta alla droga, la Federazione Italiana Comunità Terapeutiche - F.I.C.T., il Coordinamento Enti Accreditati Regionali (Intercear) ed il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (C.N.C.A.) organizzano in data 10...
Luciano Squillaci alla guida della FICT per un altro triennio
A Roma, presso il Centro Congressi Cavour, il 25 maggio, Luciano Squillaci è stato rieletto Presidente della FICT, all’unanimità, dall’assemblea, che ha riunito i presidenti dei 45 Centri federati alla Federazione Italiana Comunità Terapeutiche presenti in tutta...
I SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI IN CALABRIA RISCHIANO L’IMPLOSIONE GRAVISSIMI RITARDI ED ENORMI PROBLEMI NELL’APPLICAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO APPLICATIVO DELLA L.328/2000
Come Forum Regionale del Terzo Settore, Legacoop Sociali e Confcooperative Federsolidarietà, organismi di rappresentanza della quasi totalità degli enti gestori dei servizi e delle strutture socio-assistenziali calabresi, ci troviamo, nostro malgrado, ad evidenziare...
Detenuti, ex detenuti e attori in scena per la legalità. Mercoledì 17 maggio al Teatro di Tor Bella Monaca, la storica Compagnia Stabile Assai di Rebibbia celebra il suo 1.000° spettacolo fuori dal carcere
Tra il pubblico, istituzioni, testimoni eccellenti della promozione della legalità e dirigenti del terzo settore sociale, tra cui: Agnese Moro, la senatrice Cecilia D'Elia, il Coordinatore nazionale dei garanti regionali dei detenuti Stefano Anastasia, l'Assessore...
Sessione tematica F.I.C.T. e Comunità terapeutica “Lorusso Cipparoli”: “Dipendenze, la centralità dell’ascolto nella relazione di cura”. 24° Convegno Nazionale di pastorale della salute
Si terrà il 24° Convegno Nazionale di pastorale della salute (Conferenza Episcopale Italiana, CEI,) dall’ 11 al 18 maggio, a Bari, dal titolo “Ho udito il suo lamento. In ascolto dei sofferenti”, presso l’ Hotel Parco dei Principi via Vito Vasile, 3, Bari. Anche...
PNRR E TERZO SETTORE, IL 14 MARZO LA PRESENTAZIONE DEL NUOVO OSSERVATORIO
Il Forum Terzo Settore lancia l’osservatorio su Pnrr e Terzo settore, realizzato in collaborazione con Openpolis. La nuova piattaforma, collegata al sito del Forum Terzo Settore, monitorerà l’attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza sui temi che...
Giornata Internazionale della donna – Le professionalità al femminile a Casa Rosetta di Caltanissetta
La ricorrenza dell’8 marzo è molto sentita da parte di tutto il mondo e in ambito lavorativo oggigiorno il tema delle “quote rosa”, dell’inferiorità delle donne rispetto agli uomini come ruoli, carriera e stipendi è una condizione che le statistiche nazionali non...
Casa Rosetta e il fondatore don Vincenzo Sorce. Una preghiera nel 4° anniversario della scomparsa
Sabato 4 marzo ricorre il quarto anniversario della scomparsa di don Vincenzo Sorce, grande e indimenticabile figura di sacerdote, testimone concreto anche di un grande impegno sociale, solidaristico, educativo, che lo portò negli anni Ottanta alla fondazione di Casa...
Natale 2022. FICT: “Il Natale in Comunità dal Trentino alla Sicilia”
“In un momento in cui sembra sempre più difficile trovare spazio per i sogni, in cui anche la cometa sembra essersi oscurata, nascosta dietro le mille luci artificiali che illuminano solo l’ipocrisia, mentre le ombre si allungano sempre più su un mondo che sembra aver...
Natale 2022: “Le comunità di accoglienza sono luoghi dove si può ascoltare la dolce melodia della Speranza”
Signore, ma non sei stanco? In un momento in cui persino la cometa sembra essersi oscurata, nascosta dietro le mille luci artificiali che illuminano l’ipocrisia di questo Natale… Mentre le ombre si allungano sempre più su un mondo che pare avere dimenticato il senso...
La Giustizia di comunità tra pochi giorni è realtà
Ancora una settimana ed entrerà in vigore la riforma della Giustizia. Si è temuto per un anno che un lungo lavoro volto all’inclusione sociale e alla valorizzazione del paradigma riparativo naufragasse con la nuova legislatura. E invece no. La riforma della Giustizia...
Servizio Civile 2022 con la FICT per una “crescita formativa, professionale e umana”
La FICT mette a disposizione 266 posti per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) che potranno svolgere il Servizio Civile Universale nei progetti presentati dalla Federazione. Il 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il bando per la...
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ Istituto Universitario di Scienze psicopedagogiche e sociali Progetto Uomo, venerdì 16 Dicembre Aula Magna – Via Cardinal Salotti, 1 Montefiascone (VT)
Programma 10. 30 Benvenuto e Saluti istituzionali 10.45 Relazione annuale, prof. Nicolò A. Pisanu - Direttore 11.10 Intervallo musicale a cura del Maestro Ferdinando Bastianini, Docente di improvvisazione presso il Conservatorio “G. B. Pegolesi”, di Fermo. 11.25...
“Comunicare il sociale: 40 anni di presenza del CEIS a Modena e in Emilia-Romagna”, ore 10,00, presso il Palazzo Comunale Sala del Consiglio, 14 Dicembre
“Comunicare il sociale: 40 anni di presenza del CEIS a Modena e in Emilia-Romagna”. È il titolo del primo evento che mercoledì 14 dicembre 2022 celebrerà il prestigioso anniversario della Fondazione CEIS Onlus. Appuntamento – a porte chiuse, causa posti limitati – a...
Luciano Squillaci, presidente FICT:”IL CONSIGLIO REGIONALE CALABRESE NON FAVORISCA L’AZZARDO!”
Mentre in tutta Italia si muove un movimento di rigetto verso l’eccessiva normalizzazione del gioco d’azzardo, e da professionisti sanitari, associazioni e movimenti si ribadisce con forza la necessità di regole chiare che limitino l’accesso alle sale giochi e...