Archivio Notizie, editoriali
Luciano Squillaci, Presidente FICT: “Per combattere l’aids bisogna lavorare contro lo stigma e il pregiudizio” – Giornata mondiale di lotta all’aids, 1 dicembre 2023
”Il 1 dicembre, Giornata mondiale di lotta all’aids, è ormai una delle rare occasioni per ricordare “gli invisibili tra gli invisibili”, per mostrare vicinanza ai circa 38 milioni di persone infettate dall’HIV e ricordare i 36 milioni di persone morte a causa...
CON LA POVERTÀ L’ITALIA HA “TUTTO DA PERDERE”. Presentato oggi il Rapporto 2023 su povertà ed esclusione sociale di Caritas Italiana.
Comunicato stampa - È stata presentata oggi a Roma – in vista della Giornata Mondiale dei Poveri istituita da papa Francesco, che si celebra domenica 19 novembre – la ventisettesima edizione del Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia dal titolo “Tutto da...
“La missione di progetto Uomo è salvare, sempre e comunque, l’umano nell’uomo”, Mons. Battaglia. Convegno “Il Progetto Uomo fra storia e profezia…”, organizzato dal Ceis di Firenze”
"Sono felice di essere qui. Felice perché ritrovo nelle parole di questa giornata, nel clima di quest’assemblea una parte di me, della mia storia, del mio sentire profondo. Certamente non una parte del passato ma del presente, anzi oserei dire del “futuro”. Perché...
“La comunità educante è un diritto per i giovani”. Luciano Squillaci, presidente FICT. Convegno “Il Progetto Uomo fra storia e profezia…” organizzato dal Ceis di Firenze”
“Il termine profezia è strettamente connesso all’idea di Progetto Uomo. Nei 43 anni del Centro di Firenze e nei 40 della Federazione, le dipendenze e le questioni educative si sono evolute moltissimo e così sono cambiati gli strumenti che utilizziamo che si basano...
Le comunità terapeutiche della FICT apprendono con profondo dispiacere la notizia della scomparsa di Guido Faillace, Presidente nazionale di FeDerSerD.
"Uomo di azione instancabile, riservato e determinato, un amico con il quale da anni abbiamo condiviso molte battaglie e un percorso in nome dell’integrazione del servizio pubblico e del privato sociale e della revisione della normativa sulle dipendenze patologiche....
Ci ha lasciato oggi il dott. Guido Faillace, Presidente Nazionale di FeDerSerD
L’Ufficio di Presidenza nazionale, il Consiglio direttivo, il Comitato scientifico, le Federazioni regionali e la Segreteria annunciano agli operatori tutti del sistema di intervento italiano delle dipendenze, alle Istituzioni e a chi lo ha conosciuto, la scomparsa...
Il Presidente FICT, Luciano Squillaci, interviene all’evento di ANPAS “CONVERS-AZIONI”, sul tema Giovani e Volontariato
Il 4-5 novembre 2023 si svolgerà a Riccione “CONVERS-AZIONI”, convention nazionale delle pubbliche assistenze, organizzato da ANPAS, con il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Comune di Riccione, Provincia di Rimini, Regione Emilia-Romagna, che si...
Calcio e scommesse illecite: Luciano Squillaci, FICT “Contrastiamo il gioco d’azzardo patologico e investiamo sulla prevenzione per non perderci una intera generazione”
“Il calcio scommesse è un terremoto che mette sotto i riflettori una piaga, una tragedia di carattere sociale, il gioco d’azzardo patologico, spesso sottovalutata, che fino a ieri, non coinvolgendo persone famose, era nell’ombra. In Italia, ci sono oltre 1,3 milioni...
Luciano Squillaci, Presidente FICT: Il Gioco d’azzardo patologico è una questione culturale ed educativa
“E’ stato presentato il libro nero sul gioco d’azzardo dal quale si evince che il fenomeno del gioco produce una spesa annua, in Italia, di 136 miliardi di euro, di questi circa 73 miliardi provengono dal gioco online. Secondo le stime, un terzo di questi denari sono...
ADDICTUS 2023, 5° Forum Nazionale sulle Dipendenze Patologiche (1-3 dicembre 2023, Centro Congressi di Riva del Garda-TN).
Il Centro Congressi di Riva del Garda-TN, dal 1 al 3 dicembre 2023, ospiterà l’evento, ADDICTUS 2023, Forum Nazionale sulle Dipendenze Patologiche, giunto alla sua quinta edizione. Un evento importante, che vedrà protagonisti anche molti esperti e professionisti...
SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2023. LA FICT in co-programmazione con il UIEPE realizza il programma Diritti in rete per Comunità digit@li
La Federazione Italiana Comunità Terapeutiche mette a disposizione 12 posti per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) che potranno svolgere il Servizio Digitale nei progetti presentati dalla FICT tramite il bando pubblicato il 12...
IN 5MILA AI GIOCHI MONDIALI AMATORIALI. Dal 5 al 10 settembre in Romagna i World Sports Games, una settimana di sport e socialità
A 4 mesi dall’alluvione che ha sconvolto il territorio, sette città e oltre 40 impianti sportivi ospiteranno l’evento sportivo amatoriale più green di sempre: più di 30 discipline, parasport e feste in spiaggia Con il supporto del Dipartimento Sport del Governo,...
L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) è in un vicolo cieco
Ha sorpreso la posizione del comune di Bologna rispetto all’applicazione della normativa nazionale che, in forza del della previsione dell’articolo 19 del DPCM 142/2015, rimanda la prima accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (msna) a un sistema organizzato...
Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2023
Il Sottosegretario Alfredo Mantovano ha inviato ai Presidenti di Camera e Senato, la Relazione Annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze 2023 (dati raccolti nel 2022). La Relazione, prevista dal DPR 309/90, è la principale fonte informativa nazionale...
Festa delle Graduazioni di Casa Rosetta – “La vittoria del coraggio e della speranza dove “tutto ciò che è amato cresce”. Intervento di Luciano Squillaci, Presidente FICT”
Il numero speciale di luglio di Emmaus, mensile di informazione dell’Ass.ne Casa Rosetta, è interamente dedicato alla Festa delle Graduazioni che si è svolta nelle comunità terapeutiche di Casa Rosetta, il 24 giugno a Villa Ascione per Terra Promessa e La Ginestra, il...