Prevenzione
Meeting FICT per la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne
In occasione del 25 Novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, la Federazione Italiana Comunità terapeutiche – FICT ha organizzato un momento di approfondimento sul tema: "Violenza maschile sulle donne: i percorsi di...
SPORT PER TUTTI, BRUNO MOLEA CONFERMATO ALLA PRESIDENZA DI AICS: “PORTEREMO I GIOCHI MONDIALI AMATORIALI IN ITALIA NEL 2021”
Il 65enne forlivese eletto alla guida dell’ente di promozione sportiva: “Lavoriamo per il giusto riconoscimento dello sport di base” I Giochi amatoriali internazionali del 2021 avranno luogo a giugno in Italia, sulla riviera adriatica. Ad annunciarlo è stato Bruno...
#CURAITALIA, MOLEA (AICS): DAL GOVERNO ATTENZIONE A SPORT SOCIALE
“Il decreto Cura Italia ha dimostrato l’attenzione di questo Governo allo sport sociale: l’impegno è frutto di un dialogo costante tra AiCS e i tecnici dell’Esecutivo e ringraziamo per la sensibilità dimostrata. Il decreto emesso ieri offre le prime misure di...
“Promozione al gusto della vita: DOMANDE NON RISPOSTE”
“Se volete che venga, proponente ai ragazzi di fare delle domande. Scritte, messe su carta, nero su bianco”. - Che tipo di domande? è sempre un tema delicato parlare di droghe. “Quelle che vogliono. Senza limite alcuno. Libertà assoluta”. - Che tipo di titolo diamo,...
FICT: Ascoltare il disagio dei nostri giovani e creare presidi educativi e formativi
Il recente fatto di cronaca relativo al suicidio del giovane di Lavagna riporta alla ribalta il tema della legalizzazione delle droghe leggere. In realtà per noi della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche il problema non si colloca nel dibattito annoso bensì...
“Responsabilità e credibilità: è quello che ci chiedono i ragazzi”
Mi emoziona essere qui oggi, nell'ultimo incontro pubblico in cui rivesto il ruolo di presidente della Federazione, a chiudere un percorso affrontando una tematica che ritengo basilare per tutto il nostro futuro, la chiave di volta del nostro futuro come Federazione,...
Le proposte delle reti nazionali sulla prevenzione delle tossicodipendenze
Il 5 Novembre 2015, si è svolto il Convegno della FICT sulla prevenzione, a Roma, che ha coinvolto le maggiori Reti sul territorio che lavorano nel settore delle dipendenze e del disagio, la FICT (Federazione Italiana Comunità Terapeutiche) sente l’esigenza “ancora...
Convegno FICT: “Prevenzione nel nulla chimico… E se la chiamassimo educazione e promozione della connettività sociale?”
Il 5 Novembre 2015 a Roma, presso la Sala dell'Unicef di via Palestro 68, dalle ore 9,30 alle ore 16,00 si svolgerà il Convegno "Prevenzione nel nulla chimico... E se la chiamassimo educazione e promozione della connettività sociale?", organizzato dalla Rete FICT...
Giornata di lavoro: “Residence fragile: la comunità terapeutica tra cura e prevenzione nel mondo delle fragilità”
Il giorno 29 gennaio 2015, a Piacenza, presso l'Associazione di Solidarietà "La Ricerca" onlus, Stradone Farnese n. 96, ore 10,00 - 15,30, la Rete Residenziale della FICT ha organizzato una giornata di lavoro e di confronto con il prof. Ivo Lizzola, professore...
Persone e terreni passati dall’essere perdenti all’essere fertili
Il progetto "Ricominciamo dalla terra" è stato realizzato da tre Centri della FICT (CSA di Arezzo – CEIS S. Crispino di Viterbo – Centro Gulliver di Varese ) a partire dal 2011. Questi tre Centri da diversi anni avevano già attivato, al loro interno, delle...
XI Colloquio Internazionale dell’International Center for the Prevention of the Crime
Dal 17 al 19 novembre 2014 si terrà a Palermo l’XI Colloquio Internazionale dell’International Center for the Prevention of the Crime – ICPC, dal titolo “Crime prevention in a mobile world”. In collaborazione con il Comune di Palermo, il Colloquio è organizzato...
Bulli e bulloni
Una dietro l’altra, prive di rallentamenti, le notizie riguardanti la violenza e la non legalità nelle adiacenze di una scuola, ci martellano le tempie, come a non voler consentire alcuna tregua a chi pensa e sostiene erroneamente, che in fin dei conti sono soltanto...
Prevenzione: “La normalizzazione del consumo di sostanze legali e illegali oggi”
Chi ha a cuore la prevenzione del consumo giovanile di sostanze psicoattive non può non partire da una lettura del fenomeno nell'attuale momento storico. Non c'è dubbio che i comportamenti di consumo (non solo di sostanze psicoattive, legali e illegali, ma anche di...
Formazione: “Il gruppo che educa”
Il tema del gruppo attraversa moltissimi momenti della nostra vita; siamo infatti multiappartenenti a gruppi sociali come ad esempio la famiglia, la classe, il team di lavoro, il gruppo degli amici, la squadra. In alcune culture o subculture la parola IO non esiste,...
Dipendenze: AIDS, domenica giornata mondiale, in Italia 3.800 nuovi casi
Torna domenica, come il primo dicembre di ogni anno, la Giornata mondiale contro l'Aids, malattia che dal 1981 ha ucciso oltre 25 milioni di persone, diventando una delle epidemie piu' distruttive che la storia ricordi. L'idea di una Giornata mondiale contro l'Aids ha...