da redazione | Nov 28, 2023 | carcere e legalità
Riprendiamo il discorso della “Giustizia di Comunità”: un tema che mi è particolarmente caro per averlo approfondito nell’ultimo ventennio, in tempi quasi non sospetti rispetto alla rivoluzione n atto. Riflettendo su quanto ho già espresso sulle pagine di questa...
da redazione | Nov 15, 2023 | carcere e legalità
Non si placano le polemiche sull’applicazione della Giustizia Riparativa! La presa di posizione che osteggia la realizzazione di quella che vuole definirsi “rivoluzione copernicana” evoca un modo reazionario di preservare il mantenimento di un ruolo professionale che...
da redazione | Ott 30, 2023 | carcere e legalità
Non deve spaventare la complicatezza della Giustizia Riparativa. I numerosi simposi e i pensieri che hanno determinato tecniche differenti mirano, in realtà, ad un unico scopo. Non è tempo di conflitti metodologici, se mai di confronti, di affinamenti, di...
da redazione | Ott 19, 2023 | carcere e legalità
La Riforma Cartabia con fatica avanza nei meandri dei Palazzi di Giustizia, a volte tollerata, a volte compresa a metà. Trovano la luce finanche i decreti attuativi che definiscono il ruolo di mediatore esperto per la gestione dei processi riparativi: i livelli...
da redazione | Mag 15, 2023 | Approfondimenti, carcere e legalità
Tra il pubblico, istituzioni, testimoni eccellenti della promozione della legalità e dirigenti del terzo settore sociale, tra cui: Agnese Moro, la senatrice Cecilia D’Elia, il Coordinatore nazionale dei garanti regionali dei detenuti Stefano Anastasia,...
da redazione | Dic 20, 2022 | Approfondimenti, carcere e legalità
Ancora una settimana ed entrerà in vigore la riforma della Giustizia. Si è temuto per un anno che un lungo lavoro volto all’inclusione sociale e alla valorizzazione del paradigma riparativo naufragasse con la nuova legislatura. E invece no. La riforma della Giustizia...