Biblioteca
Biblioteca- “Bulli si diventa”, a cura di G. Mollo – R. De Vivo
Il fenomeno del bullismo sta pericolosamente aumentando nel nostro Paese. In fase adolescenziale lo subiscono ben un quarto dei ragazzi/e. Sono molti anche i casi di cyberbullismo, con video e foto, con il chiaro intento di umiliare, deridere o denigrare. Questo libro...
Presentazione del volume “Lo sviluppo sociale delle comunità. Come il terzo settore può rendere protagoniste, partecipative e coese le comunità territoriali” a cura di Luciano Squillaci e Andrea Volterrani. #comunità
Giovedì 25 marzo 2021 alle ore 17.00 verrà presentato il volume “Lo sviluppo sociale delle comunità. Come il terzo settore può rendere protagoniste, partecipative e coese le comunità territoriali” a cura di Luciano Squillaci e Andrea Volterrani. Il libro fa parte...
Sulle tracce di Dio. Segni di speranza per gli uomini di oggi di Domenico Battaglia, edito da AVE
Un delicato testo di esercizi spirituali non per “addetti ai lavori” ma per ogni cristiano che desideri ritagliare un pò di tempo per la preghiera, per il silenzio, e che voglia essere accompagnato in questa sua ricerca interiore. Le pagine, attraverso racconti di...
Il conflitto nel Medioevo: il potere, la Chiesa, il diverso
Nell'ambito dello studio delle dinamiche conflittuali, caratterizzanti anche la società contemporanea, vieppiù ora che la stigmatizzazione del diverso sembra essere assurta a criterio fondante un intollerante pensiero unico, il 22 marzo p.v., 16.30 - 18.30, si terrà,...
Modelli internazionali di conflittologia. Le ADR quali strumenti alternativi di risoluzione dei conflitti
Il 26 novembre u.s. si è svolto, presso la prestigiosa sede della Corte di Cassazione di Roma, il Convegno “Modelli internazionali di conflittologia e le ADR quali strumenti di risoluzione alternativa dei conflitti”, organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli...
Biblioteca/ I quattro codici della vita umana. Filialità, maternità, paternità, fraternità
La misura del livello di interiorizzazione dei codici filiale, materno, paterno e fraterno determina il grado di armonia e maturità che abbiamo raggiunto. Per armonia e maturità intendiamo la capacità di accogliere e offrire vita, di avere cura di sé e degli altri, di...
Biblioteca/ “Le abitudine da cui dipendere. Algoritmi, azzardo, mercato, web” di Maurizio Fea, psichiatra
Leggete questa: “Abbiamo a disposizione i nostri comportamenti”. … … … … … … Sì, puntini di sospensione, come un invito a stare su quella frase ancora un po’. E proprio nei nostri giorni, quelli dove tutto è veloce, dai salti in padella alla scrittura di un messaggio...
“Fragilità e Solidarietà” la lunga esperienza del CEIS di Pistoia
Per la ricorrenza del proprio 35° dalla fondazione, il Ceis di Pistoia ha prodotto una pubblicazione dal titolo "Fragilità e Solidarietà" la lunga esperienza del CEIS di Pistoia, attraverso la quale si vuole: - ripercorrere la storia dell’Associazione dalla sua...
Presentazione del libro “Comunità Terapeutica e Comunità locale. Dalla vulnerabilità alla condivisione.”
Sabato 11 Giugno 2016, ore 11.00, Sala Norlenghi, Via Vittorio Emanuele 13, Mantova, presentazione del libro "Comunità Terapeutica e Comunità locale. Dalla vulnerabilità alla condivisione. Di Natale Bottura, Giovanni Pieretti, Sergio Bovi. Franco Angeli editore,...
Biblioteca: Adolescenti e Comunità
Il tema centrale del libro è la cura dell’adolescente attraverso la comunità terapeutica. Tema quanto mai attuale, soprattutto per quei percorsi adolescenziali in cui l’arresto dello sviluppo, il fallimento dei compiti evolutivi e le difficoltà familiari sono...
“1975 – 2015 ed il sogno continua”…
E' stato presentato durante una conferenza, organizzata dall'Associazione Amici di Spoleto ONLUS, Sezione Giovanni Polvani, il libro scritto da Giovanni Ferri sul Centro di Solidarietà “Don Guerrino Rota” dal titolo “1975 – 2015 ed il sogno continua”. All'evento,...
Biblioteca: “Dipendenze con e senza sostanze. Teoria, ricerca e modelli d’intervento”. FrancoAngeli, 2015
L’obiettivo di questo volume è quello di aprire una panoramica sugli stili di vita dei giovani adulti, popolazione nella quale consumi problematici e dipendenze da sostanze (sostanze illegali, alcol, tabacco), dipendenze da comportamenti (gioco d’azzardo, shopping...
In una pubblicazione scientifica l’esperienza della comunità “Emmaus” del Ceis-La Ricerca
S’intitola “Doppie Diagnosi in comunità terapeutica” il saggio a cura di Donatella Peroni (assistente sociale Fict-La Ricerca) e Massimo Clerici (professore associato di psichiatria presso l'Università degli Studi di Milano-Bicocca e presidente della Società Italiana...
Biblioteca: Non mi volto più. Una storia vera
Una storia vera, di abusi fisici e psicologici, ma anche di grande rinascita. "Non mi volto più" è il titolo del libro che narra la storia di Mia. Come si legge nella prefazione, è una storia di fatti ingombranti che fai fatica a mettere a posto. Perchè i fatti...
Guida FICT: “L’azzardo ti rovina”
Una guida informativa e di sensibilizzazione sul gioco d'azzardo. Si affronta il fenomeno in Italia dal gioco ricreativo a quello patologico. La guida dà attenzione al ruolo attrattivo e all'influenza della pubblicità televisiva che insieme al web, ai social network e...