Approfondimenti
Pasqua 2021. Lettera ai Centri FICT “In questa seconda Pasqua in pandemia, siamo chiamati a vivere un messaggio che profuma di futuro, a coniugare i verbi al futuro, a regalare speranza ad una comunità di-sperata.” Luciano Squillaci, Presidente FICT”
La Pasqua è senza dubbio un “passaggio”. Ma possiamo dire che la Pasqua è solamente il “ricordo” del passaggio dalla morte alla resurrezione di Gesù? Semplificare il significato della Pasqua cristiana come fosse la semplice celebrazione di un momento storico, per...
Squillaci, FICT:”Bene la delega alle politiche antidroga alla Ministra Dadone. Si inizi un lavoro collaborativo partendo dalla centralità della persona e non della sostanza”
Luciano Squillaci, Presidente FICT: “Esprimiamo soddisfazione per diversi motivi: perchè finalmente è stata assegnata la delega alle politiche antidroga dopo anni di vuoto, perchè è stata assegnata ad un Ministero e perchè è un Ministero che si occupa anche delle...
Taglio del fondo sociale in Calabria. Il portavoce del Forum del Terzo Settore Calabria, Luciano Squillaci: “Saranno gravi le ripercussioni sulle fasce svantaggiate della popolazione, che scivolano inesorabilmente verso livelli di povertà dai quali sarà difficile risalire”
Il Comitato di Sorveglianza sui Fondi Strutturali destinati alla Regione Calabria, svoltosi qualche giorno fa, ha evidenziato ancora una volta la difficoltà della Regione Calabria a stare al passo con l’incremento di spesa programmata. Questa difficoltà ha aggravato...
Presentazione del volume “Lo sviluppo sociale delle comunità. Come il terzo settore può rendere protagoniste, partecipative e coese le comunità territoriali” a cura di Luciano Squillaci e Andrea Volterrani. #comunità
Giovedì 25 marzo 2021 alle ore 17.00 verrà presentato il volume “Lo sviluppo sociale delle comunità. Come il terzo settore può rendere protagoniste, partecipative e coese le comunità territoriali” a cura di Luciano Squillaci e Andrea Volterrani. Il libro fa parte...
Si è costituito il Consiglio di indirizzo di Issup Italia: alla guida il prof Gilberto Gerra
Oggi si è svolto il meeting online dei componenti del consiglio di indirizzo di Issup Italia per stabilire la mission e gli obiettivi strategici e operativi per l’anno 2021. Il Presidente del Consiglio di Indirizzo, il prof Gilberto Gerra ha aperto l’incontro...
La mediazione penale minorile: forse è legge?
Affrontare il tema della Giustizia Riparativa con riferimento ai Minori rappresenta un momento formativo importante per la collettività, non soltanto per il mondo degli educatori, finalizzato all’affermazione della cultura della mediazione dei conflitti specie quelli...
Droghe e dipendenze. Un ostacolo allo sviluppo umano integrale
La Libreria Editrice Vaticana ha edito gli Atti della Conferenza Internazionale “DROGHE E DIPENDENZE. UN OSTACOLO ALLO SVILUPPO UMANO INTEGRALE”, tenutosi a Città del Vaticano il 29 Novembre - 1 Dicembre 2018. Di seguito si riportano le conclusioni CONCLUSIONI E...
MEETING FICT – “Il servizio civile una scelta che cambia la vita: tra dare e ricevere”
In occasione della pubblicazione dei bandi del Servizio Civile Universale, rivolto ai giovani tra i 18 e i 28 anni desiderosi di diventare operatori volontari, la Federazione Italiana Comunità Terapeutiche ha organizzato il Meeting Online: “Il servizio civile una...
Il mensile cartaceo “Scomodo” lancia la campagna “Ci vorrebbe un miracolo”.
Campagna miracolo Scomodo è un progetto nato a Roma nel 2016 con lo scopo di portare avanti una realtà indipendente che promuova un’informazione lenta, critica e indipendente. Il mensile cartaceo “Scomodo” è la principale attività editoriale e il suo cuore pulsante; è...
Servizio Civile Universale con la Federazione Italiana Comunità Terapeutiche: a disposizione 221 posti!
La FICT mette a disposizione circa 221 posti per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 29 anni (ancora non compiuti alla data di scadenza del bando), che quest’anno potranno svolgere il Servizio Civile Universale nei progetti presentati dalla Federazione. Si tratta...
Civitavecchia. Inaugurato il parco Don Egidio Smacchia, fondatore del Centro “Il Ponte”, in Via Veneto
Alla presenza anche dell’ex sindaco Antonio Cozzolino, sotto la cui amministrazione sono iniziati i lavori, è stato inaugurato ieri il parco a via Veneto, intitolato a Don Egidio Smacchia, fondatore del Ponte che a pochi metri ha la sua casa. Sindaco, assessori e...
Natale 2020. Squillaci, Pres. FICT, ringrazia gli operatori delle Comunità che in questo difficile anno hanno continuato a “sperare oltre ogni speranza”
Carissimi, sono consapevole di cogliervi in un momento in cui sarete presi dai tanti impegni che le feste, anche se molto particolari come queste di quest’anno, necessariamente portano con sé. E’ stato un anno difficile per tutti noi, per le nostre comunità, per le...
Mons. Mimmo Battaglia, Arcivescovo di Napoli. “Il prete che sta dalla parte della fragilità”
"Ringraziamo il Signore per il dono di Don Mimmo* e per quello che rappresenta per tutti noi. Mimmo è uno di noi, un prete, prima di ogni cosa un prete, che conosce bene l’odore delle sue pecore. Sono stato vicino a Mimmo per oltre 10 anni e nonostante il ruolo di...
Seminario “Giustizia Riparativa e Terzo settore”, giovedì 10 dicembre
Giovedì, 10 dicembre, dalle ore 9:00, si svolgerà, in modalità webinar, il Seminario “Giustizia Riparativa e Terzo settore” coordinato dal gruppo di lavoro “Persone private della libertà” e promosso dal Forum Nazionale Terzo Settore. L’obiettivo prefissato dal gruppo...
Intervento FICT: audizione sulle proposte di legge in materia di produzione, traffico e detenzione illeciti di sostanze stupefacenti o psicotrope nei casi di lieve entità – II Commissione Giustizia
Per affrontare la discussione sulle proposte di modifica dell’art. 73 del DPR 309/90 occorre dapprima sottolineare i principi fondamentali che la Federazione Italiana delle Comunità Terapeutiche ed Intercear hanno sempre inteso affermare. Il carcere è un territorio...