Approfondimenti
ADDICTUS 2023, 5° Forum Nazionale sulle Dipendenze Patologiche (1-3 dicembre 2023, Centro Congressi di Riva del Garda-TN).
Il Centro Congressi di Riva del Garda-TN, dal 1 al 3 dicembre 2023, ospiterà l’evento, ADDICTUS 2023, Forum Nazionale sulle Dipendenze Patologiche, giunto alla sua quinta edizione. Un evento importante, che vedrà protagonisti anche molti esperti e professionisti...
SERVIZIO CIVILE DIGITALE 2023. LA FICT in co-programmazione con il UIEPE realizza il programma Diritti in rete per Comunità digit@li
La Federazione Italiana Comunità Terapeutiche mette a disposizione 12 posti per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) che potranno svolgere il Servizio Digitale nei progetti presentati dalla FICT tramite il bando pubblicato il 12...
IN 5MILA AI GIOCHI MONDIALI AMATORIALI. Dal 5 al 10 settembre in Romagna i World Sports Games, una settimana di sport e socialità
A 4 mesi dall’alluvione che ha sconvolto il territorio, sette città e oltre 40 impianti sportivi ospiteranno l’evento sportivo amatoriale più green di sempre: più di 30 discipline, parasport e feste in spiaggia Con il supporto del Dipartimento Sport del Governo,...
L’accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (MSNA) è in un vicolo cieco
Ha sorpreso la posizione del comune di Bologna rispetto all’applicazione della normativa nazionale che, in forza del della previsione dell’articolo 19 del DPCM 142/2015, rimanda la prima accoglienza dei minori stranieri non accompagnati (msna) a un sistema organizzato...
Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia 2023
Il Sottosegretario Alfredo Mantovano ha inviato ai Presidenti di Camera e Senato, la Relazione Annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze 2023 (dati raccolti nel 2022). La Relazione, prevista dal DPR 309/90, è la principale fonte informativa nazionale...
Festa delle Graduazioni di Casa Rosetta – “La vittoria del coraggio e della speranza dove “tutto ciò che è amato cresce”. Intervento di Luciano Squillaci, Presidente FICT”
Il numero speciale di luglio di Emmaus, mensile di informazione dell’Ass.ne Casa Rosetta, è interamente dedicato alla Festa delle Graduazioni che si è svolta nelle comunità terapeutiche di Casa Rosetta, il 24 giugno a Villa Ascione per Terra Promessa e La Ginestra, il...
Giornata Internazionale di lotta alla droga: La FICT lancia lo slogan “#EduCare alle relazioni”. Squillaci FICT: “E’ necessario ripartire da un rinnovato patto educativo basato su valori e ricerca di senso”
“#People First: le persone al primo posto è il motto scelto quest’anno dall’Onu per celebrare il 26 giugno la Giornata Internazionale di Lotta alla droga ed è uno slogan che condividiamo profondamente. Per troppi anni abbiamo ragionato sulla sostanza con battaglie...
Giornata Internazionale contro l’abuso di droga e il traffico illecito UNODC: “Le persone al primo posto: fermare lo stigma e la discriminazione, rafforzare la prevenzione”
Il problema mondiale della droga è un problema complesso che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Molte persone che fanno uso di droghe affrontano lo stigma e la discriminazione, che possono danneggiare ulteriormente la loro salute fisica e mentale e...
RELAZIONE EUROPEA SULLA DROGA 2023: Una maggiore diversificazione dell’offerta e del consumo di droga all’origine di nuove sfide per l’Europa
Una maggiore diversità dell’offerta e del consumo di droga è all’origine di nuove sfide per le politiche in materia di droghe e di assistenza sanitaria in Europa. È uno degli aspetti evidenziati in data odierna a Bruxelles dall’Osservatorio europeo delle droghe e...
Il Sottosegretario Alfredo Mantovano a Cosenza: “È il momento di affrontare insieme la sfida educativa rimettendo al centro la persona”
Il 10 Giugno, a Cosenza, capitale del volontariato 2023, presso il palazzo della Provincia, in occasione della 26° Giornata Mondiale di lotta alla droga, la FICT, l'Intercear e il CNCA insieme alle altre principali reti del pubblico, del privato sociale e le comunità...
F.I.C.T., CNCA e INTERCEAR organizzano un convegno sulle droghe e sulle sfide future del sistema dei servizi. Cosenza 10 giugno 2023
In occasione della XXXVI Giornata mondiale di lotta alla droga, la Federazione Italiana Comunità Terapeutiche - F.I.C.T., il Coordinamento Enti Accreditati Regionali (Intercear) ed il Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (C.N.C.A.) organizzano in data 10...
Luciano Squillaci alla guida della FICT per un altro triennio
A Roma, presso il Centro Congressi Cavour, il 25 maggio, Luciano Squillaci è stato rieletto Presidente della FICT, all’unanimità, dall’assemblea, che ha riunito i presidenti dei 45 Centri federati alla Federazione Italiana Comunità Terapeutiche presenti in tutta...
I SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI IN CALABRIA RISCHIANO L’IMPLOSIONE GRAVISSIMI RITARDI ED ENORMI PROBLEMI NELL’APPLICAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO APPLICATIVO DELLA L.328/2000
Come Forum Regionale del Terzo Settore, Legacoop Sociali e Confcooperative Federsolidarietà, organismi di rappresentanza della quasi totalità degli enti gestori dei servizi e delle strutture socio-assistenziali calabresi, ci troviamo, nostro malgrado, ad evidenziare...
Detenuti, ex detenuti e attori in scena per la legalità. Mercoledì 17 maggio al Teatro di Tor Bella Monaca, la storica Compagnia Stabile Assai di Rebibbia celebra il suo 1.000° spettacolo fuori dal carcere
Tra il pubblico, istituzioni, testimoni eccellenti della promozione della legalità e dirigenti del terzo settore sociale, tra cui: Agnese Moro, la senatrice Cecilia D'Elia, il Coordinatore nazionale dei garanti regionali dei detenuti Stefano Anastasia, l'Assessore...
Sessione tematica F.I.C.T. e Comunità terapeutica “Lorusso Cipparoli”: “Dipendenze, la centralità dell’ascolto nella relazione di cura”. 24° Convegno Nazionale di pastorale della salute
Si terrà il 24° Convegno Nazionale di pastorale della salute (Conferenza Episcopale Italiana, CEI,) dall’ 11 al 18 maggio, a Bari, dal titolo “Ho udito il suo lamento. In ascolto dei sofferenti”, presso l’ Hotel Parco dei Principi via Vito Vasile, 3, Bari. Anche...