Temi Sociali

Giornata Internazionale di lotta alla droga: La FICT lancia lo slogan “#EduCare alle relazioni”.  Squillaci FICT: “E’ necessario ripartire da un rinnovato patto educativo basato su valori e ricerca di senso”

Giornata Internazionale di lotta alla droga: La FICT lancia lo slogan “#EduCare alle relazioni”. Squillaci FICT: “E’ necessario ripartire da un rinnovato patto educativo basato su valori e ricerca di senso”

“#People First: le persone al primo posto è il motto scelto quest’anno dall’Onu per celebrare il 26 giugno la Giornata Internazionale di Lotta alla droga ed è uno slogan che condividiamo profondamente. Per troppi anni abbiamo ragionato sulla sostanza con battaglie...

leggi tutto
Giornata Internazionale contro l’abuso di droga e il traffico illecito UNODC: “Le persone al primo posto: fermare lo stigma e la discriminazione, rafforzare la prevenzione”

Giornata Internazionale contro l’abuso di droga e il traffico illecito UNODC: “Le persone al primo posto: fermare lo stigma e la discriminazione, rafforzare la prevenzione”

Il problema mondiale della droga è un problema complesso che colpisce milioni di persone in tutto il mondo. Molte persone che fanno uso di droghe affrontano lo stigma e la discriminazione, che possono danneggiare ulteriormente la loro salute fisica e mentale e...

leggi tutto
Detenuti, ex detenuti e attori in scena per la legalità. Mercoledì 17 maggio al Teatro di Tor Bella Monaca, la storica  Compagnia Stabile Assai di Rebibbia  celebra il suo 1.000° spettacolo fuori dal carcere

Detenuti, ex detenuti e attori in scena per la legalità. Mercoledì 17 maggio al Teatro di Tor Bella Monaca, la storica Compagnia Stabile Assai di Rebibbia celebra il suo 1.000° spettacolo fuori dal carcere

Tra il pubblico, istituzioni, testimoni eccellenti della promozione della legalità e dirigenti del terzo settore sociale, tra cui: Agnese Moro, la senatrice Cecilia D'Elia, il Coordinatore nazionale dei garanti regionali dei detenuti Stefano Anastasia, l'Assessore...

leggi tutto
Sessione tematica F.I.C.T. e Comunità terapeutica “Lorusso Cipparoli”: “Dipendenze, la centralità dell’ascolto nella relazione di cura”. 24° Convegno Nazionale di pastorale della salute

Sessione tematica F.I.C.T. e Comunità terapeutica “Lorusso Cipparoli”: “Dipendenze, la centralità dell’ascolto nella relazione di cura”. 24° Convegno Nazionale di pastorale della salute

Si terrà il 24° Convegno Nazionale di pastorale della salute (Conferenza Episcopale Italiana, CEI,) dall’ 11 al 18 maggio, a Bari, dal titolo “Ho udito il suo lamento. In ascolto dei sofferenti”, presso l’ Hotel Parco dei Principi via Vito Vasile, 3, Bari. Anche...

leggi tutto
E’ online lultimapuntata.it  per combattere la dipendenza da gioco, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e con ente capofila il Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro

E’ online lultimapuntata.it per combattere la dipendenza da gioco, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e con ente capofila il Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro

E' online la piattaforma lultimapuntata.it realizzata nell'ambito delle attività del progetto "A Carte scoperte", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e con ente capofila il Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro. Questo nuovo spazio virtuale, animato da...

leggi tutto
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ Istituto Universitario di Scienze psicopedagogiche e sociali Progetto Uomo, venerdì 16 Dicembre Aula Magna – Via Cardinal Salotti, 1 Montefiascone (VT)

Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ Istituto Universitario di Scienze psicopedagogiche e sociali Progetto Uomo, venerdì 16 Dicembre Aula Magna – Via Cardinal Salotti, 1 Montefiascone (VT)

Programma 10. 30 Benvenuto e Saluti istituzionali 10.45 Relazione annuale, prof. Nicolò A. Pisanu - Direttore 11.10 Intervallo musicale a cura del Maestro Ferdinando Bastianini, Docente di improvvisazione presso il Conservatorio “G. B. Pegolesi”, di Fermo. 11.25...

leggi tutto