Progetto Uomo per il sociale
  • HOME
    Notizie Recenti
  • Temi Sociali
    • Alcol e cocaina
    • Carcere e legalità
    • Dipendenze
    • Formazione
    • Minori
    • Prevenzione
  • Approfondimenti editoriali, comunicati stampa
  • Dal territorio vita dei centri
  • Archivio Notizie, editoriali
    • Biblioteca
    • I care
  • Contatti info, collaborazioni
Seleziona una pagina
Giornata Internazionale della donna – Le professionalità al femminile a Casa Rosetta di Caltanissetta

Giornata Internazionale della donna – Le professionalità al femminile a Casa Rosetta di Caltanissetta

da redazione | Mar 7, 2023 | Approfondimenti, Dal Territorio

La ricorrenza dell’8 marzo è molto sentita da parte di tutto il mondo e in ambito lavorativo oggigiorno il tema delle “quote rosa”, dell’inferiorità delle donne rispetto agli uomini come ruoli, carriera e stipendi è una condizione che le statistiche nazionali non...
Casa Rosetta e il fondatore don Vincenzo Sorce. Una preghiera nel 4° anniversario della scomparsa

Casa Rosetta e il fondatore don Vincenzo Sorce. Una preghiera nel 4° anniversario della scomparsa

da redazione | Mar 4, 2023 | Approfondimenti, Dal Territorio

Sabato 4 marzo ricorre il quarto anniversario della scomparsa di don Vincenzo Sorce, grande e indimenticabile figura di sacerdote, testimone concreto anche di un grande impegno sociale, solidaristico, educativo, che lo portò negli anni Ottanta alla fondazione di Casa...
Natale 2022. FICT: “Il Natale in Comunità dal Trentino alla Sicilia”

Natale 2022. FICT: “Il Natale in Comunità dal Trentino alla Sicilia”

da redazione | Dic 28, 2022 | Approfondimenti, Dal Territorio

“In un momento in cui sembra sempre più difficile trovare spazio per i sogni, in cui anche la cometa sembra essersi oscurata, nascosta dietro le mille luci artificiali che illuminano solo l’ipocrisia, mentre le ombre si allungano sempre più su un mondo che sembra aver...
Natale 2022: “Le comunità di accoglienza sono luoghi dove si può ascoltare la dolce melodia della Speranza”

Natale 2022: “Le comunità di accoglienza sono luoghi dove si può ascoltare la dolce melodia della Speranza”

da redazione | Dic 21, 2022 | Approfondimenti

Signore, ma non sei stanco? In un momento in cui persino la cometa sembra essersi oscurata, nascosta dietro le mille luci artificiali che illuminano l’ipocrisia di questo Natale… Mentre le ombre si allungano sempre più su un mondo che pare avere dimenticato il senso...
La Giustizia di comunità tra pochi giorni è realtà

La Giustizia di comunità tra pochi giorni è realtà

da redazione | Dic 20, 2022 | Approfondimenti, carcere e legalità

Ancora una settimana ed entrerà in vigore la riforma della Giustizia. Si è temuto per un anno che un lungo lavoro volto all’inclusione sociale e alla valorizzazione del paradigma riparativo naufragasse con la nuova legislatura. E invece no. La riforma della Giustizia...
Servizio Civile 2022 con la FICT per una “crescita formativa, professionale e umana”

Servizio Civile 2022 con la FICT per una “crescita formativa, professionale e umana”

da redazione | Dic 20, 2022 | Approfondimenti

La FICT mette a disposizione 266 posti per i giovani, di età compresa tra i 18 e i 28 anni (28 anni e 364 giorni) che potranno svolgere il Servizio Civile Universale nei progetti presentati dalla Federazione. Il 15 dicembre 2022 è stato pubblicato il bando per la...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Dal Territorio
  • I care
  • Temi sociali
    • alcol e cocaina
    • carcere e legalità
    • dipendenze
    • famiglia e società
    • formazione
    • minori
    • prevenzione

Articoli recenti

  • F.I.C.T., CNCA e INTERCEAR organizzano un convegno sulle droghe e sulle sfide future del sistema dei servizi. Cosenza 10 giugno 2023
  • Una “colorata sfida” alle nuove dipendenze
  • Luciano Squillaci alla guida della FICT per un altro triennio
  • I SERVIZI SOCIO ASSISTENZIALI IN CALABRIA RISCHIANO L’IMPLOSIONE GRAVISSIMI RITARDI ED ENORMI PROBLEMI NELL’APPLICAZIONE DEL NUOVO REGOLAMENTO APPLICATIVO DELLA L.328/2000
  • Detenuti, ex detenuti e attori in scena per la legalità. Mercoledì 17 maggio al Teatro di Tor Bella Monaca, la storica Compagnia Stabile Assai di Rebibbia celebra il suo 1.000° spettacolo fuori dal carcere

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Feed dei contenuti
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Comunica con noi

Scrivi alla redazione:

redazione@progettouomo.net

per proporre articoli e segnalare eventi.

 

Social Networks

Twitter
Facebook
YouTube

Contattaci

Ufficio Stampa FICT
Viale di Villa Pamphili 71C
Roma
cell. 351.6915340

Newsletter

  • La redazione
  • Privacy Policy
  • Cookies Policy
  • Richiesta dati personali
  • Facebook
  • Twitter

Progetto Uomo - Settimanale on line per educatori e operatori nel sociale
Registrazione al Tribunale di Roma: n. 607/97 del 6.11.1997
Copyright © 2010 - 2022 FICT - Federazione Italiana Comunità Terapeutiche