Progetto Uomo per il sociale
  • HOME
    Notizie Recenti
  • Temi Sociali
    • Alcol e cocaina
    • Carcere e legalità
    • Dipendenze
    • Formazione
    • Minori
    • Prevenzione
  • Approfondimenti editoriali, comunicati stampa
  • Dal territorio vita dei centri
  • Archivio Notizie, editoriali
    • Biblioteca
    • I care
  • Contatti info, collaborazioni
Seleziona una pagina
Il Centro di Solidarietà “Don Guerrino Rota” Onlus di Spoleto organizza il Convegno “Le dipendenze: mai più invisibili”

Il Centro di Solidarietà “Don Guerrino Rota” Onlus di Spoleto organizza il Convegno “Le dipendenze: mai più invisibili”

da redazione | Set 7, 2020 | Dal Territorio

Il Centro di Solidarietà “Don Guerrino Rota” Onlus di Spoleto organizza, Venerdì 25 Settembre, ore 15:00, presso l’Hotel Albornoz, il Convegno dal titolo: “Le dipendenze: mai più invisibili”. Il convegno si aprirà con il saluto del Presidente del Centro,...
Nuove opportunità per i giovani di Viterbo. Riapre lo Sportello di ascolto “una mano amica”- CEIS di Viterbo

Nuove opportunità per i giovani di Viterbo. Riapre lo Sportello di ascolto “una mano amica”- CEIS di Viterbo

da redazione | Giu 29, 2020 | Dal Territorio

Dopo il blocco causato dall’emergenza coronavirus, a partire dal 1° luglio riapre finalmente lo Sportello di ascolto “Una mano amica”, in via del Collegio 2 (vicino alla sede della Provincia), sede “storica” del CelS di Viterbo. Allo sportello è possibile accedere,...
Raccolta fondi per sensibilizzare e contribuire al contrasto della violenza di genere  – Casa Rifugio “Mondo Rosa”,Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro

Raccolta fondi per sensibilizzare e contribuire al contrasto della violenza di genere – Casa Rifugio “Mondo Rosa”,Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro

da redazione | Giu 18, 2020 | Dal Territorio

In Calabria, il 26,4% delle donne fra i 16 e I 70 anni ha subìto nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale. Il 4,8% si è rivolta a un centro antiviolenza o a un servizio per il supporto delle donne e l’11,7% ha sporto denuncia....
I have a dream: il significato della Giustizia Riparativa

I have a dream: il significato della Giustizia Riparativa

da redazione | Giu 5, 2020 | carcere e legalità, Dal Territorio

I have a dream mi sono detto quando verso la fine del primo decennio del nuovo secolo ho cominciato a riflettere sul significato della Giustizia Riparativa. Il primo pensiero va al concetto di riparazione: siamo abituati a cercare di aggiustare le cose che si sono...
Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari – La Struttura “InVolo”, Fondazione Gruppo CEIS, organizza una giornata di riflessioni e testimonianze

Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari – La Struttura “InVolo”, Fondazione Gruppo CEIS, organizza una giornata di riflessioni e testimonianze

da redazione | Giu 1, 2020 | Approfondimenti, Dal Territorio

In occasione della Giornata Mondiale dei Disturbi Alimentari la Fondazione CEIS organizza, il 2 giugno, presso la propria struttura riabilitativa “In Volo” un gruppo di approfondimento con testimonianze e riflessioni degli ospiti. La comunità residenziale In Volo è...
Giornata mondiale sui disturbi alimentari: l’Ass.ne Casa Rosetta di Caltanissetta organizza l’evento “La cura del Corpo e dell’Anima”.

Giornata mondiale sui disturbi alimentari: l’Ass.ne Casa Rosetta di Caltanissetta organizza l’evento “La cura del Corpo e dell’Anima”.

da redazione | Mag 29, 2020 | Dal Territorio

La Comunità Terapeutica “La Ginestra” dell’Associazione “Casa Rosetta” di Caltanissetta quest’anno in occasione del World Eating Disorders Action Day 2020 presenterà un evento intitolato “La cura del Corpo e dell’Anima”, giornata di sensibilizzazione relativa...
« Post precedenti
Post successivi »

Categorie

  • Approfondimenti
  • Biblioteca
  • Dal Territorio
  • I care
  • Temi sociali
    • alcol e cocaina
    • carcere e legalità
    • dipendenze
    • famiglia e società
    • formazione
    • minori
    • prevenzione

Articoli recenti

  • Intervista a Luciano Squillaci, FICT, su Buongiorno inBlu2000 con Chiara Placenti
  • Seminario Online “MUOVIAMOCI!”. Sport e attività fisica in Comunità Terapeutica e nei servizi di riabilitazione per le dipendenze patologiche
  • Il mensile cartaceo “Scomodo” lancia la campagna “Ci vorrebbe un miracolo”.
  • Servizio Civile Universale con la Federazione Italiana Comunità Terapeutiche: a disposizione 221 posti!
  • Civitavecchia. Inaugurato il parco Don Egidio Smacchia, fondatore del Centro “Il Ponte”, in Via Veneto

Archivi

Meta

  • Accedi
  • Inserimenti feed
  • Feed dei commenti
  • WordPress.org

Comunica con noi

Scrivi alla redazione:

redazione@progettouomo.net

per proporre articoli e segnalare eventi.

 

Social Networks

Twitter
Facebook
YouTube

Contattaci

Ufficio Stampa FICT
Viale di Villa Pamphili 71C
Roma
06 66166668

Newsletter

  • La redazione
  • Privacy Policy e Cookie
  • Facebook
  • Twitter

Progetto Uomo - Settimanale on line per educatori e operatori nel sociale
Registrazione al Tribunale di Roma: n. 607/97 del 6.11.1997
Copyright © 2010 - 2022 FICT - Federazione Italiana Comunità Terapeutiche