Temi Sociali
Luciano Squillaci alla guida della FICT per un altro triennio
A Roma, presso il Centro Congressi Cavour, il 25 maggio, Luciano Squillaci è stato rieletto Presidente della FICT, all’unanimità, dall’assemblea, che ha riunito i presidenti dei 45 Centri federati alla Federazione Italiana Comunità Terapeutiche presenti in tutta...
Detenuti, ex detenuti e attori in scena per la legalità. Mercoledì 17 maggio al Teatro di Tor Bella Monaca, la storica Compagnia Stabile Assai di Rebibbia celebra il suo 1.000° spettacolo fuori dal carcere
Tra il pubblico, istituzioni, testimoni eccellenti della promozione della legalità e dirigenti del terzo settore sociale, tra cui: Agnese Moro, la senatrice Cecilia D'Elia, il Coordinatore nazionale dei garanti regionali dei detenuti Stefano Anastasia, l'Assessore...
Casa Rosetta, ospite del National Chapter di ISSUP-Italy, organizza il webinar dal titolo: “Esposizione precoce alla Cannabis e sue conseguenze a lungo termine nel cervello”
L'associazione Casa Rosetta, ospite del National Chapter di ISSUP-Italy, organizza, il 23 maggio 2023, ore 15,00, il webinar dal titolo: "Esposizione precoce alla Cannabis e sue conseguenze a lungo termine nel cervello" (Early exposure to Cannabis and long-life...
Sessione tematica F.I.C.T. e Comunità terapeutica “Lorusso Cipparoli”: “Dipendenze, la centralità dell’ascolto nella relazione di cura”. 24° Convegno Nazionale di pastorale della salute
Si terrà il 24° Convegno Nazionale di pastorale della salute (Conferenza Episcopale Italiana, CEI,) dall’ 11 al 18 maggio, a Bari, dal titolo “Ho udito il suo lamento. In ascolto dei sofferenti”, presso l’ Hotel Parco dei Principi via Vito Vasile, 3, Bari. Anche...
E’ online lultimapuntata.it per combattere la dipendenza da gioco, sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e con ente capofila il Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro
E' online la piattaforma lultimapuntata.it realizzata nell'ambito delle attività del progetto "A Carte scoperte", sostenuto dalla Fondazione CON IL SUD e con ente capofila il Centro Calabrese di Solidarietà di Catanzaro. Questo nuovo spazio virtuale, animato da...
A Caltanissetta su proposta di Casa Rosetta un Master dell’Università di Palermo in Medicina delle dipendenze
L’Università di Palermo ha pubblicato il bando del master di secondo livello Medicina delle dipendenze che la Facoltà di Medicina terrà a Caltanissetta: è rivolto ai laureati in Medicina, può essere un importante e prezioso contributo al contrasto e alla prevenzione...
La Giustizia di comunità tra pochi giorni è realtà
Ancora una settimana ed entrerà in vigore la riforma della Giustizia. Si è temuto per un anno che un lungo lavoro volto all’inclusione sociale e alla valorizzazione del paradigma riparativo naufragasse con la nuova legislatura. E invece no. La riforma della Giustizia...
Inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’ Istituto Universitario di Scienze psicopedagogiche e sociali Progetto Uomo, venerdì 16 Dicembre Aula Magna – Via Cardinal Salotti, 1 Montefiascone (VT)
Programma 10. 30 Benvenuto e Saluti istituzionali 10.45 Relazione annuale, prof. Nicolò A. Pisanu - Direttore 11.10 Intervallo musicale a cura del Maestro Ferdinando Bastianini, Docente di improvvisazione presso il Conservatorio “G. B. Pegolesi”, di Fermo. 11.25...
Squillaci, presidente FICT: “Ritorniamo ad ascoltare i ragazzi. Non si può educare alla speranza senza credere nella speranza”
“Le droghe e le dipendenze comportamentali, come il gioco d’azzardo e anche le dipendenze da internet, sono una piaga che non si è fermata neanche con il Covid, anzi, le droghe sono entrate nelle nostre case, nel nostro quotidiano, con un aumento importante di...
La FICT si confronta con la politica: percorsi e prospettive future nella lotta alle dipendenze
Oggi, durante l’assemblea dei presidenti dei Centri federati FICT, a Roma, è stato presentato il documento politico redatto a giugno di quest’anno che delinea, partendo dai riferimenti principali di Progetto Uomo della FICT, il senso dell’agire ed il “pensiero...
Issup Italia/Casa Rosetta – Evento Internazionale Giornata mondiale contro l’AIDS 2022: sfide e prospettive dalla pratica del trattamento SUD (Disturbi da uso di sostanze)
In occasione della Giornata mondiale contro l'AIDS, ISSUP Italia* desidera invitarvi a partecipare al loro prossimo webinar che si svolgerà, giovedì 1 Dicembre alle ore 15:00 - 17:00 Register for the Webinar Registrati per diventare membro di Issup Italia e per...
Berselli (FICT) interviene al Congresso SIPAD: “Insieme per lo sviluppo di nuovi percorsi diagnostico-terapeutici”
“Un cordiale saluto a tutti voi e un ringraziamento particolare del presidente Luciano Squillaci al presidente Claudio Leonardi e al consiglio direttivo SIPaD". Lo ha affermato Roberto Berselli, membro del consiglio di Presidenza della Fict e vicepresidente del...
ADDICTUS 2022 – 4° Forum Nazionale sulle dipendenze patologiche, Centro Congressi di Riva del Garda (TN) 2 – 4 dicembre 2022
Il 3 Dicembre 2022 a Riva del Garda (Trento) nell'ambito del convegno "Addictus 2022" (2-4 dicembre 2022, Centro Congressi di Riva del Garda-TN), vi sarà una giornata sulle Comunità Terapeutiche intitolata "Questioni di comunità. Ricerca ed innovazione nelle comunità...
X CONGRESSO NAZIONALE ELETTIVO SITD – Roma, 20-21-22 Ottobre 2022
La FICT è stata invitata con un intervento del dott. Paolo Merello, consigliere della Federazione, all' apertura dei lavori del X Congresso Nazionale Elettivo SITD, Società Italiana TossicoDipendenze, che si svolgerà in data 20-21-22 Ottobre 2022, presso il centro...
Sirotti (Gruppo Ceis): “Le dipendenze evolvono, ecco i perché di un corso di Alta Formazione”
L’Istituto Superiore di Scienze dell’Educazione e della Formazione «Giuseppe Toniolo» e la Pontificia Facoltà di Scienze dell’Educazione «Auxilium» di Roma promuovono la prima edizione del Corso di Alta Formazione “Dipendenze con e senza sostanze: dal fenomeno al...