Dipendenze
Festini a Bologna: “Villa Inferno: la solitudine degli adolescenti, dei nostri figli”.
Luciano Squillaci, FICT: “Gli adulti tutti si assumano la responsabilità dei ragazzi perché loro sono il futuro: aiutiamoli a "stare sul pezzo delle loro emozioni" Sul fatto di cronaca accaduto a Bologna ed il coinvolgimento di una adolescente, Luciano Squillaci,...
Luciano Squillaci, Presidente FICT: “La tragedia dei due ragazzi di Terni, una disgrazia annunciata. Nessuno si senta assolto”
"Un altro fatto di cronaca nera rompe il silenzio, afferma Luciano Squillaci, Presidente della Federazione Italiana Comunità Terapeutiche, due adolescenti di 15 anni trovati morti per l'assunzione di un mix di sostanze. Due scene terrificanti che hanno scosso una...
Giornata Mondiale di lotta alle droghe: “Mai più invisibili”: Le comunità terapeutiche e i servizi: un sistema dimenticato da riformare.” Video Conferenza Giovedì, 25 giugno 2020, ore 11.00 – 12.00
Per celebrare la Giornata mondiale contro l'uso e il traffico illecito di droga, le Reti e le Comunità del privato sociale (in ordine di adesione: il Coordinamento Nazionale INTERCEAR – Rete dei Coordinamenti Regionali degli Enti Accreditati per le dipendenze, la...
Lettera aperta “Le Comunità per tossicodipendenti in tempo di Coronavirus: “Ignorati ancora una volta dalle strategie nazionali”
Il profluvio di notizie legate alla pandemia del Covid, spesso contraddittorie, che hanno allagato la mente di tutti, ha confuso anche le "sentinelle" della società (filosofi, sociologi e intellettuali) che francamente in questo momento ci sembrano assopite. Lo shock...
Relazione al Parlamento sulle tossicodipendenze 2019 – Luciano Squillaci, presidente FICT: “Dati sempre più allarmanti. Si dia un seguito alla proposta di revisione della normativa sulle droghe del sistema dei servizi, ferma al 1990”
Comunicato Stampa FICT Luciano Squillaci, Presidente della FICT, afferma: “Leggiamo i dati dell’ultima Relazione sulle tossicodipendenze sul quotidiano Avvenire, ed oggi pubblicati sul sito del Dipartimento Politiche Antidroga. In Italia aumentano le morti per droga,...
Relazione annuale al Parlamento sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia anno 2019 (dati 2018)
E' pubblicata la Relazione annuale al Parlamento 2019 sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia. Per consultarla clicca qui
Droga e dipendenze comportamentali: la proposta di modifica della normativa sulle droghe DPR 309/90. “Dalla denuncia alla proposta: gli attori del sistema insieme avviano la riflessione sulla riforma della normativa sulle droghe”
Una proposta concreta di revisione della legge sulle droghe, la legge 309 del 1990. E’ quanto hanno presentato oggi a Roma, presso la Camera dei Deputati e alla presenza di parlamentari di diversi gruppi, le principali reti dei servizi del pubblico e del privato...
Conferenza Stampa “Il sistema dei servizi per le dipendenze patologiche presentano: Proposta di revisione della normativa sulle droghe – 309/90”
Martedì, 26 Novembre 2019 - ore 11:30-12:30 presso la Sala Stampa Camera dei Deputati, Via della Missione n. 4, Roma La proposta di modifica della legge, frutto del lavoro svolto dalle realtà più rappresentative che operano nel settore delle dipendenze nei servizi...
“Gli attori del sistema dei servizi insieme per una proposta di riforma delle legge sulle dipendenze”
Gli attori del sistema dei servizi pubblici e del privato sociale, hanno finalmente lavorato insieme, per arrivare ad una proposta condivisa di revisione della normativa sulle dipendenze patologiche (legge 309/90). L’obiettivo è di avviare il dibattito tra tutti gli...
Droga: Luca, muore a 24 anni.
Luciano Squillaci, Presidente FICT: “Fermiamo questo “far west”, sembra di vivere in una terra di frontiera dal grilletto facile” “Ogni giorno, sempre di più, si leggono sui giornali fatti di cronaca con protagonisti: i giovani e la droga. Articoli che mettono paura,...
Gli operatori del sistema dei servizi insieme: verso una riforma condivisa della legge sulle dipendenze
Comunicato Stampa - Oggi, a Roma, in occasione dell’Assemblea dell’INTERCEAR, è proseguito il lavoro, già avviato a Bagheria lo scorso luglio, teso ad elaborare una proposta condivisa di revisione della normativa sulle dipendenze (legge 309/90). L’obiettivo è di...
Regione Lazio – DISTURBO GIOCO D’AZZARDO. Presentazione del piano formativo regionale. 3 ottobre 2019 – Sala Tirreno – Regione Lazio – Via Rosa Raimondi Garibaldi, 7 – Roma
La Regione Lazio presenta il “Progetto formativo regionale finalizzato alla formazione e all'aggiornamento degli operatori sanitari, dei servizi sociali e del terzo settore che operano nell'ambito della prevenzione, cura e riabilitazione del Disturbo da Gioco...
“I nostri ragazzi sono anime sole”. Luciano Squillaci, Presidente FICT, afferma: “Abbiamo bisogno di un nuovo senso di comunità come risposta al contrasto delle droghe e del disagio minorile”
Afferma Luciano Squillaci, Presidente FICT: “I giovani sono tornati! E sempre di più vanno a riempire lo spazio dei nostri dibattiti pubblici, delle nostre trasmissioni televisive, delle pagine dei giornali. I giovani sono tornati protagonisti, ma non è che se ne...
Giornata internazionale sulle droghe, tre richieste alle istituzioni
Cnca, Fict, Federserd, Intercear e Sitd: “Conferenza nazionale sulle droghe, Livelli essenziali e revisione della legge 309 sono tre punti cruciali e non rinviabili” Cnca, Fict, Federserd, Intercear e Sitd – riunite a Roma in un convegno in occasione della Giornata...
Seminario Tavolo Ecclesiale Dipendenze: Liberare la speranza. L’incontro con le persone in strada e in comunità
Venerdì 21 giugno 2019, ore 10.00-13.00 , The Church Palace, Via Aurelia 481 - Roma Il Tavolo Ecclesiale Dipendenze, in occasione della Giornata Internazionale contro l’abuso e il traffico illecito di droghe del 26 giugno, organizza il proprio seminario annuale sul...